Arti Marziali per ragazzi
Il Ju-Jitsu non è solo una disciplina marziale, ma un vero e proprio percorso di crescita personale. Per i ragazzi e gli adolescenti da 8 a 13 anni, praticare arti marziali significa acquisire maggiore consapevolezza di sé, sviluppare forza mentale e fisica e imparare a gestire le sfide quotidiane con sicurezza.
Un Percorso di Crescita e Autodisciplina
L’adolescenza è una fase cruciale per la costruzione della propria identità. Il Ju-Jitsu aiuta i giovani a migliorare autocontrollo, concentrazione e gestione delle emozioni, elementi fondamentali sia nello sport che nella vita quotidiana.
La pratica regolare permette di:
✅ Potenziare forza, agilità e coordinazione motoria
✅ Rafforzare la fiducia in sé stessi e l’autostima
✅ Imparare il valore del rispetto, della disciplina e del lavoro di squadra
Affronta le Sfide con il Ju-Jitsu
Questa disciplina non è solo difesa personale, ma anche un allenamento mentale, che insegna a reagire con lucidità alle situazioni di stress e a riconoscere potenziali pericoli.
Inoltre, il confronto con i compagni e gli istruttori aiuta a sviluppare spirito di adattamento e resilienza.
Oltre la Tecnica: Una Scuola di Vita, Il Ju-Jitsu non si limita all’apprendimento delle tecniche di combattimento, ma trasmette valori che resteranno per sempre: impegno, perseveranza e rispetto delle regole.
Durante l’anno, momenti di confronto e incontri con specialisti offrono ai ragazzi strumenti utili per affrontare le sfide dell’età adolescenziale, aiutandoli a costruire una mentalità vincente.

ll JuJitsu e la coordinazione
I bambini possono iniziare a praticare Ju-Jitsu già dai 4 anni anni, un’età in cui sono pronti a seguire gli insegnamenti dei maestri.
Il Maestro, figura di riferimento e guida, trasmette ai suoi allievi tradizioni e metodi proprio come li ha appresi, diventando un esempio di disciplina e rispetto.
Gli allenamenti stimolano il bambino a conoscere e gestire il proprio corpo, migliorando riflessi, attenzione e coordinazione.
Attraverso movimenti come saltare, correre e abbassarsi, sviluppano agilità e controllo motorio.
Il Ju-Jitsu è adatto sia ai bambini che alle bambine: entrambi acquisiscono maggiore sicurezza in sé stessi e la capacità di affrontare le sfide con determinazione.

Dalle ore 17:30 alle 18:30
Corso arti marziali bambini
Ogni martedì e giovedì dalle ore 17:30 alle 18:30 per bambini da 4 a 7 anni.
Dalle ore 18:30 alle 19:30
Corso arti marziali ragazzi
Ogni martedì e giovedì dalle ore 18:30 alle 19:30 per ragazzi da 8 a 14 anni