Domenica 22 maggio una giornata dedicata alle arti marziali antiche.
L'evento è dedicato sia a praticanti esperti ma anche a chi si affaccia per la prima volta al mondo delle arti marziali.
Una scuola antica di combattimento utilizzata dalle milizie feudali del Giappone, un sistema di difesa utilizzato in battaglia con l'obiettivo di affrontare e distruggere
l'avversario in tempi immediati senza l'utilizzo della forza. Asayama Ichiden Ryu è strutturata in Kata e questa disciplina rientra nella famiglia del Tai-Jutsu.
Ad oggi la più antica Scuola di Bujutsu (Arti Marziali tradizionali) tuttora esistente e attiva, considerata Tesoro Nazionale della Cultura e dell'Arte Giapponese.
Nel Tenshin Shōden Katori Shintō Ryū vengono utilizzate varie armi con caratteristiche molto diverse tra di loro (peso, lunghezza, presenza o meno della lama), con le quali si imparano anche gestire distanze e velocità diverse imposte dalle caratteristiche delle varie armi.
Armonia interiore, respirazione, equilibrio fisico, precisione nei tempi di esecuzione, calma, determinazione e cura dei particolari. Questo, in sintesi, è la scuola Hōki Ryū. Obiettivo della pratica è rendere il Samurai capace di agire prontamente ad un attacco improvviso, reagendo in un unico movimento con una tecnica adeguata.
Dalle ore 09:00 alle 13:00, pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 14:00 alle 16/16:30
presso Il Palafight via Scrivia 13 (Difronte Lemark)
Insegnanti qualificati e una scuola ben strutturata vi daranno il benvenuto.
Per accedere in palestra è necessaria la mascherina.